Castello Sforzini di Castellar Ponzano - Sopralluogo nella VILLA all'angolo Nord-Ovest del parco #castellosforzini #castellarponzano #VillaSforzini...
Il Castello dimenticato rinascerà, Luca Sforzini: "Una storia di bellezza". MilanoPavia TV, aprile 2023 - servizio di Ermanno Bidone...
Il 3 giugno 1524 di fronte al Castello di Castellar Ponzano, Emanuele Ponzano fredda Fabrizio Balbi con un colpo d'archibugio
Ma quanta storia c’è dietro il Castello Sforzini di Castellar Ponzano di Tortona, maniero quasi dimenticato e tornato in auge lo scorso anno grazie a Luca Sforzini che sta cercando di valoriz…
Del Castello medievale di Castellar Ponzano, a pochi chilometri da Tortona, Luca Sforzini ha acquisito immobili e terreni circostanti, ricomponendo proprietà e…
Luca Sforzini annuncia l’acquisizione degli immobili e dei terreni circostanti il CASTELLO di Castellar Ponzano (nella foto a fianco) , ricomponendo così quelle che furono le proprietà e le p…
La Delegazione FAI e il Gruppo FAI Giovani di Tortona propongono un pomeriggio al Castello Sforzini di Castellar Ponzano (Tortona), un antico maniero mai aperto al pubblico e recentemente acquista…
Grazie alle idee dell’imprenditore Luca Sforzini brilla anche in veneto il nome di Tortona e quello del Castello Sforzini. La notizia della mostra “Football Collection” allestita …
CASTELLAR PONZANO - "Questa è 'la maglia' per eccellenza". Ha il numero 10, Napoli, lo sponsor Cirio ricamato: è di Diego Armando Maradona, indossata nella prima stagione nel club partenopeo, contro la Juventus. E' il pezzo pregiatissimo fra i 300 esposti al Castello Sforzini, a Castellar Ponzano, a pochi chilometri da Tortona. Un viaggio nella…
Volete passare un fine settimana diverso, ricordando alcuni momenti importanti della storia del calcio italiano e al tempo stesso visitare (e ammirare) un originale e bel castello (l’unico pr…
Il calcio vintage di scena al Castello Sforzini di Castellar Ponzano nel tortonese Protagonisti di questa iniziativa che s'incrocia con l'incontro AIAC di Pavia, sono il padrone di casa Luca Sforzini e Massimiliano e Cristiano Scali fondatori di Football Connection Una iniziativa...
171 likes, 1 comments - sprint_piemonte on October 9, 2022: "Evento da non perdere programmato per venerdì 14 ottobre".
Formazione e storia s'incrociano al Castello Sforzini A Castellar Ponzano - Tortona oltre ad una interessantissima mostra sulle maglie storiche del calcio andrà in scena anche una riunione formativa di AIAC Il calcio pavese si ritrova sabato 15 ottobre alle ore 10:30 per un incontro dal...
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre: esposizione di maglie da calcio storiche al Castello Sforzini di Castellar Ponzano (Tortona AL). Ingresso gratuito.
Centinaia di maglie da calcio storiche verranno esposte dal 14 a domenica 16 ottobre al Castello Sforzini diCastellar Ponzano (Tortona).
Il castello medievale alle porte di Tortona, recentemente acquistato dall'esperto d'Arte ed imprenditore del settore Luca Sforzini, sarà suggestivo scenario di una mostra dedicata alle maglie da calcio storiche. In esposizione circa 200 maglie dagli anni '60 agli anni '90 dei più prestigiosi club italiani, indossate da campioni quali Scirea, Baresi, Maradona, Vialli, Rummenigge e…
Adrenaline for real
Luca Sforzini annuncia di aver scoperto un autoritratto androgino di Filippo Abbiati (Milano 1640-1715) celato nel suo “Martirio di Santo Stefano”: percezione angelica di sè o outing di…
Rinvenuti al Castello Sforzini di Castellar Ponzano (Tortona, AL) resti di un portico con tetto in legno adibito a riparo per pellegrini e cavalieri sulla via Postumia diretti a Roma o in Terra Santa, ad opera dei cavalieri Templari o di San Giovanni. I resti (ben visibili) sono ora inglobati nella volta della grande cantina
L’imprenditore che ha recentemente acquistato il maniero di castellar Ponzano dandole il suo nome per renderlo fruibile al pubblico e trasformarlo in un centro culturale di alto livello in gr…
#Hansinviaggio #CastellarPonzano #CastelloSforzini #Tortona #Alessandria #Piemonte #Castelli #medioevo Ci sono luoghi assopiti, neanche addormentati, semplicemente in quello stato di dormiveglia...
CASTELLAR PONZANO (TORTONA, Alessandria) aprile 2022 – L’imprenditore Luca Sforzini acquista un Castello di epoca medievale (documentato fin dal 1184) per restaurarlo e restituirlo alla collettività come centro di elaborazione culturale e artistica per il territorio. Foto, video, antiche mappe e storia del Castello: www.castellosforzini.it Nel suo ruolo di “esploratore di bellezza” Luca Sforzini, esperto…
L'imprenditore Luca Sforzini acquista un Castello di epoca medievale a Castellar Ponzano (documentato fin dal 1184) per restaurarlo e restituirlo alla colletti
La notizia è di quelle importanti per la città di Tortona, soprattutto se le premesse verranno realizzate nel tempo, perché la città avrà finalmente un vero e proprio castello aperto al pubblico e …
L'Archivio del futurista Angelo Rognoni (1896-1957) comprendente manoscritti inediti, fotografie, disegni e libri futuristi, viene affidato dall'ultima er
Acquistare un antico maniero abbandonato per ristutturarlo e restituirlo alla collettività. L'imprenditore oltrepadano Luca Sforzini è il nuovo proprietario del castello di Castellar Ponzano (denominato ora Castello Sforzini), antico e storico edificio che si trova in una delle zone più suggestive di Tortona.
La scrivania di Rognoni (a cui sedette MARINETTI) donata al CASTELLO SFORZINI di Castellar Ponzano. (mi-lorenteggio.com) PAVIA, 3 maggio 2022 – L’Archivio del futurista Angelo Rognoni (1896-1957) comprendente manoscritti inediti, fotografie, disegni e libri futuristi, viene affidato dall’ultima erede dell’artista a Luca Sforzini Arte. La scrivania e la poltrona di Rognoni (a cui sedettero Filippo…
Views: 530
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.